Introduzione all'Home Staging

Questo processo prevede l'attenta disposizione di mobili, accessori e altri elementi decorativi per creare un ambiente accogliente ed esteticamente gradevole. L'obiettivo principale dell'home staging è mostrare le migliori caratteristiche dell'immobile, massimizzarne il valore percepito e, in definitiva, accelerare il processo di vendita o affitto. Poiché il mercato immobiliare diventa sempre più competitivo, l’home staging è emerso come uno strumento cruciale per i professionisti del settore immobiliare per differenziare i propri annunci e attirare un pubblico più ampio. Questa pratica ha acquisito una notevole popolarità negli ultimi anni, con numerosi home stager professionisti, programmi di formazione e associazioni di settore che ora operano a livello globale (HOME | Philosophy Academy, 2015; International Property Awards Network, 2023).

Vantaggi dell'Home Staging per venditori e acquirenti

L’home staging offre numerosi vantaggi sia ai venditori che agli acquirenti nel mercato immobiliare. Per i venditori, un immobile ben allestito può aumentare significativamente il suo valore percepito, portando a offerte più alte e ad una vendita più rapida. Secondo la National Association of Realtors, le case allestite vengono vendute in media del 17% in più rispetto alle case non allestite e il 95% delle case allestite viene venduto entro 11 giorni o meno (NAR, 2021). Ciò può essere attribuito al fatto che le case allestite creano una connessione emotiva con i potenziali acquirenti, consentendo loro di immaginare di vivere nello spazio.

D’altro canto, gli acquirenti traggono vantaggio dall’home staging poiché li aiuta a visualizzare il potenziale di un immobile, rendendo più semplice prendere decisioni informate. Le case allestite spesso appaiono più spaziose, ben tenute e invitanti, il che può essere particolarmente utile per gli acquirenti alle prime armi che potrebbero non avere esperienza nella valutazione del vero potenziale di una proprietà. Inoltre, una casa allestita in modo professionale può fornire ispirazione e idee di design agli acquirenti, aiutandoli a immaginare come personalizzare lo spazio in base alle proprie esigenze e preferenze. Nel complesso, l’home staging costituisce uno strumento prezioso nel settore immobiliare, avvantaggiando sia i venditori che gli acquirenti facilitando un processo di transazione più fluido ed efficiente.

Testimonianze

Il processo di Home Staging

Il processo di home staging è un approccio strategico utilizzato dai venditori immobiliari e dai professionisti del settore immobiliare per migliorare l'attrattiva visiva di un immobile, rendendolo più attraente per i potenziali acquirenti. Questo processo inizia generalmente con una valutazione delle condizioni attuali della proprietà, identificando le aree che richiedono miglioramenti o modifiche. Successivamente, un home stager professionista o il proprietario dell'immobile mette in atto varie tecniche e strategie per creare un ambiente accogliente ed esteticamente gradevole. Questi possono includere il decluttering, la riorganizzazione dei mobili, l'aggiunta di elementi decorativi e la risoluzione di eventuali problemi di manutenzione. L'obiettivo finale dell'home staging è mostrare le migliori caratteristiche dell'immobile, massimizzarne il valore percepito e accelerare il processo di vendita. L’home staging ha ottenuto importanti riconoscimenti nel settore immobiliare, con categorie di premi dedicate, come gli International Property Awards, che riconoscono l’eccellenza in questo campo (International Property Awards Network, 2023). Inoltre, gli home stager professionisti spesso seguono programmi di formazione e certificazione specializzati per garantire il rispetto degli standard e delle migliori pratiche del settore (Philosophy Academy, 2015).

Testimonianze

  • Rete internazionale di premi immobiliari. (2023). Categoria Premio EAHSP per l'Home Staging.
  • CASA | Accademia di Filosofia. (2015).

Tecniche e strategie di Home Staging

Le tecniche e le strategie di home staging mirano a migliorare l'attrattiva visiva di un immobile, rendendolo più attraente per i potenziali acquirenti o affittuari. Una tecnica comune è il decluttering, che prevede la rimozione degli oggetti in eccesso e degli effetti personali per creare un ambiente spazioso e organizzato. Ciò consente ai potenziali acquirenti di immaginare se stessi mentre vivono nello spazio (HOME | Filosofia, nd). Un’altra strategia è la depersonalizzazione, in cui oggetti personali come foto di famiglia e cimeli vengono rimossi per creare un’atmosfera neutra che piaccia a un pubblico più ampio (Leszczyska, nd).

Anche il posizionamento dei mobili è fondamentale nell’home staging, poiché può evidenziare la funzionalità e il flusso di una stanza. I mobili disposti correttamente possono far sembrare uno spazio più grande e più invitante (Szczawinska, nd). Inoltre, l’illuminazione gioca un ruolo significativo nel creare un’atmosfera calda e accogliente. Ciò può essere ottenuto attraverso l’uso della luce naturale, nonché di lampade e apparecchi posizionati strategicamente. Infine, incorporare colori e texture neutri nel design degli interni può creare un ambiente coeso e visivamente accattivante che piace a un’ampia gamma di potenziali acquirenti (International Property Awards, 2023).

Testimonianze

Ruolo di un Home Stager professionista

Il ruolo dell’home stager professionista è multiforme e cruciale nel processo di home staging. Gli home stager sono responsabili della valutazione delle condizioni attuali di una proprietà e dell'identificazione delle aree che richiedono miglioramenti per aumentarne l'attrattiva per potenziali acquirenti o affittuari. Utilizzano la loro esperienza nel design degli interni, nella pianificazione dello spazio e nelle tendenze del mercato per creare spazi visivamente accattivanti e funzionali che mettono in risalto le migliori caratteristiche della proprietà riducendo al minimo i suoi difetti. Gli home stager collaborano con proprietari di immobili, agenti immobiliari e altri professionisti per sviluppare e implementare strategie di staging efficaci su misura per le esigenze specifiche di ciascuna proprietà. Inoltre, possono fornire indicazioni sul decluttering, sulla disposizione dei mobili, sulle combinazioni di colori e su altri elementi di design per creare un'atmosfera coesa e invitante. Gli home stager professionisti rimangono inoltre aggiornati sugli standard e sulle migliori pratiche del settore, assicurando che il loro lavoro aderisca alle linee guida etiche e di massima qualità (HOME | Philosophy Academy, nd; Leszczyska, nd; Szczawinska, nd).

Testimonianze

Certificazioni e Programmi di Formazione Home Staging

Gli aspiranti home stager professionisti hanno a disposizione vari programmi di certificazione e formazione per migliorare le loro competenze e credibilità nel settore. Un'istituzione degna di nota è la HOME | Philosophy Academy a Milano, Italia, che offre un corso completo di Home Staging, fornendo ai tirocinanti una conoscenza approfondita su come aggiungere valore ai loro servizi (HOME | Philosophy, nd). Un'altra figura di spicco nel settore, Klaudia Leszczyska, offre corsi ed e-book per home stager ed è una specialista in comunicazione di staging certificata da Barb Schwarz (EAHSP Polska, nd). Inoltre, Martyna Szczawinska, home stager, agente immobiliare e interior designer, conduce seminari di home staging ed è autrice di libri sull'argomento (EAHSP Polska, nd). Questi programmi, insieme ad altri, forniscono agli aspiranti home stager le competenze e le conoscenze necessarie per eccellere nel competitivo mercato immobiliare.

Testimonianze

Standard e migliori pratiche del settore dell'home staging

Gli standard di settore e le migliori pratiche nel campo dell’home staging sono essenziali per mantenere un elevato livello di professionalità e garantire risultati ottimali ai clienti. Uno standard chiave è l'adesione a un codice etico, che in genere include il mantenimento della riservatezza del cliente, la fornitura di informazioni oneste e accurate e l'evitamento dei conflitti di interessi (EAHSP, nd). Inoltre, gli home stager dovrebbero possedere certificazioni e formazione pertinenti, come quelle offerte dall'Home Staging Resource (HSR) o dall'International Association of Home Staging Professionals (IAHSP) (HSR, 2021; IAHSP, 2021).

Le migliori pratiche nell’home staging implicano un approccio sistematico alla preparazione di una proprietà per la vendita o l’affitto, che include il decluttering, la spersonalizzazione e il miglioramento dell’attrattiva (Schwarz, 2020). Gli allestitori dovrebbero anche utilizzare il posizionamento appropriato dei mobili, l'illuminazione e le combinazioni di colori per creare un ambiente accogliente e visivamente accattivante (Leszczyska, nd). Inoltre, rimanere aggiornati sulle attuali tendenze e innovazioni del design è fondamentale per fornire ai clienti le strategie di allestimento più efficaci (Szczawinska, 2021). Aderendo a questi standard e best practice di settore, gli home stager possono garantire un elevato livello di servizio e massimizzare il potenziale delle proprietà nel mercato immobiliare.

Testimonianze

  • EAHSP. (nd). Codice Etico. Associazione Europea dei Professionisti dell'Home Staging.

Premi immobiliari internazionali per l'Home Staging

Gli International Property Awards for Home Staging sono un prestigioso riconoscimento nel settore immobiliare, che celebra i più alti livelli di realizzazione da parte di aziende che operano in vari settori del mercato immobiliare. Per la prima volta nel 2023, verrà introdotta una categoria di premi dedicata all'Home Staging, consentendo ai professionisti di questo campo di mostrare la propria esperienza e competere per questo stimato riconoscimento. I premi sono divisi in regioni, tra cui Africa, Asia Pacifico, Arabia, Canada, Caraibi, America centrale e meridionale, Europa, Regno Unito e Stati Uniti, con i partecipanti che entrano al livello nazionale appropriato. Le candidature vengono giudicate da un team di professionisti di grande esperienza che copre un'ampia gamma di discipline immobiliari, garantendo che i vincitori rappresentino l'apice dell'eccellenza nei rispettivi campi (International Property Awards Network, 2023).

Associazioni e Organizzazioni Regionali di Home Staging

Le associazioni e le organizzazioni regionali di home staging svolgono un ruolo cruciale nel promuovere gli standard di settore, fornire formazione e promuovere la collaborazione tra i professionisti del settore. Una di queste organizzazioni è l’Associazione europea degli home stager (EAHSP), che mira a unire gli home stager e standardizzare il settore in tutta Europa. L'EAHSP offre programmi di certificazione, organizza eventi annuali di Home Staging Gala e supporta lo sviluppo di capitoli regionali, come EAHSP Polska in Polonia.

Un'altra organizzazione degna di nota è HOME | Accademia di Filosofia, con sede a Milano, Italia. Fondata nel 2015, questa accademia si concentra sulla fornitura di istruzione e formazione continua agli home stager, con la missione di ripristinare il concetto di “casa” nel mercato immobiliare residenziale italiano. La credibilità dell'accademia si basa sui suoi formatori altamente professionali e sulla qualità dei contenuti e dei materiali dei corsi. Queste organizzazioni regionali contribuiscono in modo significativo alla crescita e allo sviluppo del settore dell’home staging, garantendo che i professionisti aderiscano alle migliori pratiche e rimangano aggiornati sulle ultime tendenze e innovazioni (EAHSP, 2023; HOME | Philosophy Academy, nd).

Testimonianze

  • EAHSP. (2023). Categoria Premio Home Staging | La rete internazionale dei premi immobiliari.
  • CASA | Accademia di Filosofia. (nd).

Storie di successo e casi di studio dell'Home Staging

L’home staging si è rivelato uno strumento prezioso nel settore immobiliare, con numerose storie di successo e casi di studio che ne dimostrano l’efficacia. Uno di questi esempi è il lavoro di Klaudia Leszczyska, specialista certificata in comunicazione di staging e Home Stager dell'anno nel 2020 e nel 2022. Leszczyska ha formato centinaia di studenti nell'home staging e rappresenta attivamente l'Associazione europea degli home stager (EAHSP) in Polonia come Direttore dell'Istruzione. I suoi sforzi hanno contribuito alla standardizzazione del settore dell’home staging in Polonia, rendendolo una norma nel mercato immobiliare.

Un altro caso di studio degno di nota è HOME | Accademia di Filosofia di Milano, Italia. Fondata nel 2015, l'accademia si concentra sulla fornitura di istruzione e formazione complete sull'home staging ai propri studenti. La mission dell'accademia è ridare dignità al concetto di casa, spesso disatteso nel mercato immobiliare residenziale italiano. Grazie ai contenuti dei corsi di alta qualità e ai formatori professionisti, HOME | Philosophy Academy ha aggiunto con successo valore al settore dell'home staging in Italia.

Testimonianze

  • (International Property Awards Network, HOME | Accademia di Filosofia)

Tendenze e innovazioni dell'Home Staging

Le attuali tendenze e innovazioni nel settore dell’home staging sono guidate dalla crescente domanda di spazi visivamente accattivanti e funzionali che soddisfino le preferenze dei potenziali acquirenti. Una di queste tendenze è l’incorporazione della messa in scena virtuale, che utilizza la tecnologia digitale per creare rendering tridimensionali realistici di interni arredati. Questo approccio consente ai potenziali acquirenti di visualizzare il potenziale di uno spazio senza la necessità di un allestimento fisico, risparmiando tempo e risorse sia per i venditori che per gli acquirenti (Leszczyska, nd).

Un’altra innovazione è l’uso di materiali sostenibili ed ecologici nell’home staging, che riflette la crescente consapevolezza delle preoccupazioni ambientali tra i consumatori. Ciò include l’uso di illuminazione a risparmio energetico, mobili riutilizzati e materiali naturali come bambù e sughero (Szczawinska, nd). Inoltre, gli home stager si concentrano sempre più sulla creazione di spazi che promuovono il benessere e la salute mentale, incorporando elementi come il design biofilico, che enfatizza la connessione tra uomo e natura, e l’uso di colori e texture rilassanti (HOME | Philosophy Academy, nd ).

Testimonianze

  • CASA | Accademia di Filosofia. (nd).
  • Szczawinska, M. (nd).

Il futuro dell'Home Staging nel settore immobiliare

Il futuro dell’home staging nel settore immobiliare appare promettente, poiché continua a ottenere riconoscimenti e accettazione in tutto il mondo. Gli International Property Awards, ad esempio, hanno introdotto una categoria di premi dedicata all’home staging a partire dal 2023, a significare la crescente importanza di questa pratica nel settore immobiliare (International Property Awards Network, 2023). Inoltre, la creazione di istituti di formazione come HOME | Philosophy Academy in Italia e il numero crescente di home stager certificati, come Klaudia Leszczyska in Polonia, indicano una crescente domanda di servizi professionali di home staging (HOME | Philosophy, 2015; Leszczyska, nd). Con l’evolversi del settore, si prevede che emergano tendenze e innovazioni dell’home staging, guidate dai progressi tecnologici e dal cambiamento delle preferenze dei consumatori. Di conseguenza, è probabile che l’home staging diventi parte integrante del settore immobiliare, contribuendo all’aumento del valore della proprietà e al successo complessivo delle transazioni immobiliari.